non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Maria Credidio. Hypotesis. Premessa di un teorema. Ediz. multilingue di Ghislain Mayaud, Nicola Micieli, Rocco Zani
È ormai trascorso oltre un decennio da quando Maria Credidio compiva un decisivo giro di boa nella sua ricerca artistica. Dalla figurazione sostanzialmente simbolica, condotta per ampie e sintetiche falcate d’una forma pittorica dinamica e fluidificante, passava ad un'astrazione di forma oggettivata nella logica ordinativa della geometria. Una pittura ancora pervasa di risonanze emozionali e spirituali, pur formalmente assai controllata e concettualizzata. Un’arte di impianto geometrico rigoroso e spazialmente articolato, d’una ratio progettuale che tuttavia includeva, come si dirà, sottili rimandi segnici e semantici alla relatività dell’umano.| Autore | Ghislain Mayaud |
| Autore | Nicola Micieli |
| Autore | Rocco Zani |
| Editore | Gutenberg Edizioni |
| Lingua | eng, ita |
| Data di pubblicazione | 24/03/2023 |
| EAN | 9788875542122 |
| Pagine | 64 |